Sei anche tu in quel periodo in cui pensi spesso a come arrotondare lo stipendio? In questo caso l’articolo di oggi è proprio per te, perché andremo a vedere alcune soluzioni per guadagnare qualcosa nel breve termine e poi una soluzione, un po’ più interessante, per trasformare la tue capacità in una fonte di guadagno duratura e cospicua 😉

Non ti dico niente di nuovo. Lo sappiamo benissimo:oggigiorno non sempre il nostro stipendio ci permette di sostenere con serenità tutte le spese strettamente necessarie E MAGARI concederci anche qualche spesa di puro piacere.

Trovare un nuovo lavoro con una paga maggiore non è immediato o potrebbe anche non essere proprio possibile.

Allora che cosa ci rimane da fare? La risposta più ovvia è: fare un altro lavoro parallelo, sfruttando un po’ del nostro tempo libero, che ci permetta di arrotondare.

Siccome la questione sta a cuore a molti, oggi voglio parlarti di due possibili vie da percorrere: fare dei lavoretti (soluzione palliativa, diciamo) e aprire una piccola start up (idea sicuramente più lungimirante e molto meno complicata di quanto si pensi)!

Come arrotondare lo stipendio? Prima soluzione: i lavoretti

Siccome la richiesta è alta esistono tantissimi mini job (= piccoli lavori) sempre più reperibili su internet che tendono una manina a chi ha poco tempo, ma vuole comunque monetizzare le proprie capacità o passioni.

Ci sono diversi siti internet e app per il cellulare che puoi scaricare per trovare dei piccoli incarichi.

Una su tutte è Tabbid, tramite la quale potrai proporti per svolgere dei lavoretti di tua competenza. Puoi fare di tutto, dal dog sitter, al fattorino improvvisato, al montatore di mobili IKEA!

Se hai una penna facile potresti dedicarti alla scrittura di contenuti per blog vari. Il sito di riferimento per questo genere di attività è melascrivi.

Se invece sei un appassionato di fotografia e i tuoi scatti possono essere da copertina, perché non valutare l’idea di vendere le tue foto a Shutterstock?

Oppure, ancora, se non hai proprio idea di quale abilità mettere a disposizione del popolo, ci sono sempre i sondaggi retribuiti, iscrivendoti a siti come MySurvey.

Come avrai notato non sono sceso troppo nel dettaglio a spiegarti, raccontarti e proporti altre soluzioni di questo tipo. Perché la verità è che non risolvono il problema. Possono essere solo piccole soluzioni momentanee.

La vera svolta per arrotondare lo stipendio può verificarsi grazie a quanto leggerai di seguito!

Arrotondare lo stipendio sfruttando le tue capacità e le tue passioni

Il modo migliore per avere delle entrate in più con una certa regolarità è mettere su un’attività in proprio. So che potrebbe sembrarti un’esagerazione e che una start-up (oggi si dice così quando si parla di avviare un’attività) è qualcosa per giovani e promettenti laureati…ma non è così, fidati!

Certo, all’inizio non c’è bisogno che tu faccia tutto per bene, per filo e per segno! In prima battuta l’importante è cominciare, vedere di guadagnare qualcosa e capire se quell’attività fa per te. Quindi, all’inizio “Ti Aggiusti” (ci siamo capiti, no? ;-))

Però, la domanda che ti deve ronzare in testa è: chi può mai sapere cosa riserva il futuro? Magari incominci così, proprio solo per avere qualche guadagno extra. Poi invece l’attività va così bene che diventa la tua principale fonte di reddito!

Vuoi un esempio di attività che puoi iniziare in piccolo e poi trasformare in star-up? Vediamo: parrucchiera, estetista, aggiusta-tutto, ripetizioni, cuoco a domicilio, pulizie, webmaster, eccetera.

Quello che però ti consiglio di fare sin dall’inizio è cominciare subito a chiarirti le idee su come potrai far crescere questa attività, su come aumentarne i guadagni, su come gestire i vari aspetti e su come essere a norma da un punto di vista fiscale.

“Christian ma io dove vado a trovarle queste informazioni?”.

Se questa è la domanda che mi faresti adesso, qui sotto ho una risposta che fa per te. Si tratta di un corso completo ma semplice, creato dall’amico commercialista Riccardo Allievi, dove trovi un po’ tutto quello che ti serve per far crescere la tua attività.

Si chiama Turbo Star Up e ti spiega quelle che sono le 8 tappe per ideare, creare e far crescere il tuo primo piccolo lavoro in proprio. Se vuoi scoprire il corso ti basta cliccare sull’immagine qui sotto.

NOTA: ricordati che se poi vorrai acquistare il corso, usando il codice CHRIRON20 avrai uno sconto del 20% sul prezzo (siamo uno dei blog di riferimento in Italia sul Risparmio quindi, quando si può, cerchiamo sempre di far risparmiare chi come te ci legge ;-))

turbo start up

In ogni caso ti riassumo in breve qui sotto le 8 tappe per creare la tua start up (o piccola impresa individuale).

1. Trasformare la tua idea in una start up

Prima di muovere passi concreti serve un po’ di riflessione e devi conoscere quelle che sono le informazioni fondamentali:

• Come aprire un’attività snella
• Quali sono i segreti per partire alla grande
• Valutare le tue caratteristiche, i tuoi punti di forza e le eventuali debolezze

Con queste info poi puoi passare al punto due, ovvero a definire meglio la tua idea.

2. Costruire il business plan della tua start up

Non basta dire “ah sì, comincio e poi vediamo che succede”.

Devi pianificare le tue mosse, rifletterci su, confrontarti con qualcuno e solo dopo decidere.

In questa fase andrai a capire:

• Come e quanto la tua attività può farti guadagnare
• Quali sono i costi e soprattutto se ci stai dentro con quelli che sono i possibili ricavi
• Di cosa hai bisogno per partire? Lo devi comprare, affittare?
• Hai bisogno di soldi esterni? Dove chiederli? Quanti? Come si presenta una domanda?

3. Aprire la partita IVA…

…o non aprirla! Ci sono diversi aspetti fiscali da conoscere che si basano proprio sul tipo di attività che hai deciso di avviare.

Dunque è importante capire cosa puoi fare, quando invece ti serve aiuto e soprattutto per quanto puoi muoverti e guadagnare senza aprire la tua P.IVA

4. Allestire la tua attività

Ti serve un posto dove lavorare, o lavori a domicilio? Perché se sei nel primo caso allora anche quest’aspetto va valutato!

Siccome da qualche parte devi pur lavorare, tanto per cominciare potrai vedere come organizzare al meglio una postazione di lavoro comodamente a casa tua.

Oppure valutare il coworking, una soluzione molto in voga oggi, che ti permette di condividere spazi di lavoro e relative spese con altra gente che, come te, sta lavorando alla sua start up.

5. Procurarti gli strumenti necessari

Ti serviranno un computer, magari dei software specifici per la tua attività, una stampante, un telefono da dedicare solo al lavoro…eccetera!

In questa tappa farai un po’ l’inventario di ciò che ti serve e avrai consigli specifici al riguardo, per fare scelte più intelligenti (e meno costose!).

6. Crearti un’immagine

Magari non subito, ma se le cose continueranno, avrai bisogno di avere una tua immagine pubblica per essere riconoscibile.

Partendo dal nome, che deve essere scelto con un certo raziocinio. Passando poi per i colori e il logo della tua attività, scelti non a caso, ma secondo una logica. Dovresti poi avere anche del materiale pubblicitario, ad esempio delle brochure.

In questo modulo scoprirai tutto ciò che ti serve e riceverai tanti consigli specifici.

7. Farti conoscere

Questo è un passo super importante che comprende tutta una serie di cose da fare. Anche se all’inizio, quasi sempre, ti muoverai con il passaparola, le amicizie e i clienti soddisfatti.

Dall’avere sempre pronto il biglietto da visita perfetto, alla gestione della sponsorizzazione della tua attività sui social, aspetto ormai fondamentale, scoprirai come far crescere la tua attività e come ottimizzare i costi di questa voce, sicuramente fondamentale!

8. Mettere su un sito vincente

E qui non devi per forza spendere i soldoni per costruire qualcosa di utile, puoi anche riuscirci gratis con le tue sole forze.

Sappi però che dovrai gestirlo in modo intelligente, sfruttando la SEO, la pubblicità, la gestione delle mail e anche altre cose che oggi come oggi sono utili anche se hai un’attività nella tua cantina.

Insomma, questo corso ti spiega in modo completo i diversi aspetti di gestione di una start up anche piccola piccola. E ti dimostra anche che non è affatto impossibile concretizzare un’idea per fare qualche soldo o addirittura arrivare a cambiare lavoro!

Per avere tutte le info, clicca qui. E ricorda che se vorrai acquistare il corso usando il codice CHRIRON20 avrai uno sconto del 20% sul prezzo.

Alla tua fortuna e alla tua attività, CREDICI!

Scrivi qui il tuo commento

Tuo commento

Share This

Su questo sito utilizziamo cookies tecnici, analitici e di terze parti. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la Privacy Policy