Come Andare in Vacanza Spendendo Poco? Ogni volta che arriva l’estate ed è tempo di vacanze il dilemma è sempre lo stesso. Già, perchè non c’è niente di più rigenerante di una vacanza dopo tanto lavoro, pur avendo sempre un occhio di riguardo verso il tuo Bilancio Familiare se non vuoi che il periodo di relax si trasformi in un salasso.
La cosa importante da sapere però è la seguente: le vacanze low cost esistono, basta saper scegliere la meta e il momento giusto. Ecco qui 10 destinazioni per andare in vacanza spendendo poco, con in più qualche piccolo accorgimento che troverai alla fine di questo articolo.
Come andare in vacanza spendendo poco, dall’altra parte del mondo
Di solito si pensa che per andare in vacanza spendendo poco è bene rimanere in Italia, al massimo in Europa. Il resto del mondo ci sembra precluso. Ma la realtà è ben diversa! Il vero ostacolo quando si decide di viaggiare in un paese extraeuropeo, oltreoceano, è rappresentato dal costo del volo aereo. Per abbattere il costo del volo, basta prenotare con tanto anticipo. A volte anche 6-9 mesi prima delle tanto agognate vacanze.
Non hai idea di quando potrai prenderti una pausa dal lavoro? A quel punto la soluzione per te si chiama: offerte last minute. Si ma dove andare? Ecco un breve elenco di posti economici da visitare nel mondo.
Vietnam
Il Vietnam è considerato una delle mete più economiche per eccellenza. Un ostello costa l’equivalente di 5 euro a notte, una camera singola o doppia tra i 12 e i 16 euro, un hotel con tutti i comfort può arrivare a 70 euro a notte. E per mangiare chi non è troppo esigente e si accontenta delle bancarelle, spenderà una cifra compresa tra 1 e 3 euro a pasto, mentre in un ristorante di lusso si può spendere fino a 30 euro. Volete una birra media? Costa 0,15 euro.
Bali, Indonesia
L’Indonesia è considerata una delle migliori destinazioni per chi vuole spendere poco.
Bali è forse più cara delle altre città, ma pur sempre conveniente. E soprattutto, è accessibile in ogni stagione dell’anno. Una stanza d’albergo doppia con bagno costa mediamente intorno ai 10 euro a notte, altrimenti gli ostelli offrono prezzi minori.
A Bali si mangia prevalentemente riso. Un piatto costa da 60 centesimi fino a un paio di euro. L’importante è rimanere ancorati ai prodotti locali. Scegliere i locali “all’Occidentale” farà lievitare il costo della vacanza.
Florida, Stati Uniti
L’avresti mai detto che persino negli Stati Uniti si Vacanza spendendo poco? No? Beccato 🙂 E invece è proprio così! E allora perché privarsi della possibilità di vedere la Florida e Miami, che finora magari hai ammirato solo nei film e nelle serie tv? Spiagge spettacolari, vita notturna, parchi giochi, questa è la Florida. Basta andare d’inverno, quando i prezzi sono notevolmente ridotti ma le temperature rimangono comunque calde.
Turchia
Diciamolo subito, la Turchia è bellissima. E siamo onesti: i prezzi per visitare questa terra al confine tra Europa e Medio Oriente si sono notevolmente ridotti per il rischio terrorismo. Ma se sei temerario, non rinunciare a vedere Istanbul con tutto il suo fascino mediorientale. E se vuoi una vacanza di mare e divertimento, scegli il villaggio di Turunc, dove le spiagge sono mozzafiato e a 30 minuti di viaggio in barca taxi troverai Marmaris, il cuore della vita notturna del luogo.
Come andare in vacanza spendendo poco in Europa
E in Europa dove andare in vacanza spendendo poco, magari ad agosto? Ecco una lista di destinazioni economiche, ma indubbio interesse.
Bulgaria
Meta dell’est Europa, la Bulgaria sta diventando sempre più un punto turistico interessante. Per ora i prezzi rimangono bassi: camere d’albergo standard a 30 euro e pasti senza troppe pretese a cinque euro. Tanto basta per visitare Sofia, la capitale, o godersi il sole e il mare della rinomata Sunny Beach.
Danzica, Polonia
Danzica, in Polonia, è considerata la perla del Mar Baltico. Il costo della vita è notevolmente ridotto, la città è affascinante e di recente costruzione in quanto devastata dopo la seconda guerra mondiale. Non mancano i musei, tantissimi. E per chi proprio non vuole rinunciare al mare, la spiaggia di Sopot: di giorno relax in spiaggia e la sera cuore del divertimento.
Praga, Repubblica Ceca
Capitale della Repubblica Ceca, Praga è forse una delle città più belle d’Europa. Basta acquistare la Praga Card per visitare l’affascinante castello e oltre 40 attrazioni, tra cui il museo nazionale. Un dettaglio se siete amanti della birra: costa meno di una bottiglia d’acqua. E se optate per il cibo di strada piuttosto che per il ristorante vi troverete a spendere veramente poco.
Lanzarote, Isole Canarie
Hai capito bene, anche alle Canarie è possibile godersi una vacanza low cost. Basta scegliere Lanzarote, una delle isole “meno note” dell’arcipelago delle Canarie per la “movida notturna” ed invece molto affascinante dal punto di vista naturalistico.
Mantiene prezzi abbordabili rispetto a Gran Canaria e Tenerife, ma oltre alle spiagge è d’obbligo vedere il Parco Nazionale di Timanfaya o il tunnel sotterraneo Jameo del Agua o il Jardin de Cactus.
A questo punto, non ti resta che prenotare in questa meravigliosa meta spendendo poco.
Come andare in vacanza spendendo poco restando in Italia
L’Italia è sempre l’Italia. E allora, Ecco due mete per le vacanze che potranno sorprenderti e dove potrai risparmiare.
Basilicata
Il Sud Italia rimane uno dei posti più belli per trascorrere una vacanza, ma accanto alle ben più note Sicilia, Calabria o Puglia, c’è la Basilicata. La meta più nota è Maratea, che mantiene alberghi e ristoranti a prezzi decisamente bassi. Le acque basse la rendono anche una destinazione di mare particolarmente adatta alle famiglie con i bambini.
Golfo di Orosei, Sardegna
Puoi farti una vacanza in Sardegna spendendo poco rinunciando alla Costa Smeralda e optando invece per il Golfo di Orosei, in Provincia di Nuoro. Non è tra le mete turistiche più note, e questo la rende molto competitiva con prezzi contenuti. Le spiagge dorate, il mare cristallino lasciano a bocca aperta. Poi c’è il centro storico di Orosei e il Parco Letterario Grazia Deledda che meritano una visita.
E infine qualche consiglio utile da tenere in considerazione
In conclusione, ecco qualche piccolo consiglio per una vacanza low cost che ti dia soddisfazione, preservando il conto corrente.
- Scegli periodi non di alta stagione nella zona che vuoi visitare, se puoi: meglio luglio o settembre piuttosto che agosto se, ad esempio, parliamo di Italia.
- Usa internet e i portali online per comparare voli aerei (Skyscanner, volagratis) e alloggi (Trivago, Booking.com).
- E se non vuoi andare in albergo scegli AirBnb: troverai appartamenti che potrai affittare direttamente dai proprietari. E in questo caso ammortizzerai il costo del ristorante scegliendo di fare spesa nei market locali e cucinando in casa.
- E per finire il consiglio più importante: cerca sempre di mettere i soldi da parte per tempo. Usando il nostro Metodo Patrimonio Netto ti sarà facile capire come mettere da parte i soldi necessari per goderti le Vacanze
Questi sono i consigli più utili e rapidi su come andare in vacanza spendendo poco. Ne hai altri da aggiungere o hai qualche domanda da farci? Scrivici nei commenti qui sotto. E se l’articolo ti è piaciuto CONDIVIDILO, per aiutare sempre più persone e divertirsi e staccare spendendo poco 😉