Come trovare lavoro è a tutti gli effetti un vero e proprio lavoro. Bisogna avere un cv efficace che colpisca l’attenzione e sapere, per esempio, a quali agenzie interinali è utile inviarlo e in che modo. Spesso può risultare frustrante inviare tanti curriculum vitae con lettere di presentazione cui, nella maggior parte dei casi, non fa seguito alcun riscontro.

Dopo tanto impegno e molti tentativi, il pensiero negativo dal quale potremmo lasciarci prendere è semplicemente: “Basta, tanto non trovo lavoro!” È importante non demordere e non lasciarsi scoraggiare; meglio iniziare a pensare a quali sono gli strumenti di cui abbiamo bisogno per conseguire il nostro obiettivo e quali le risorse che possono darci una mano.

Innanzi tutto è fondamentale “fare colpo” e distinguersi: le aziende e i responsabili delle risorse umane hanno sempre meno tempo, sono annoiati e distratti, perché ricevono ogni giorno valanghe di proposte di collaborazione che, seppur valide, non hanno quel tocco che riesca a fare la differenza.

Vediamo come muoverci per provare a fare la differenza e cioè per riuscire a trovare lavoro.

bilancio familiare

CURRICULUM VITAE IN FORMATO EUROPEO

È opportuno seguire le regole, ma tocca differenziarsi; quindi sì agli Europass cv, ma personalizzati.

Se il tuo cv non ha ancora una forma adeguata e competitiva, scarica subito da internet il form per compilare il curriculum vitae in formato europeo Europass. Come vedrai, ci sono dei campi obbligatori, informazioni necessarie da fornire, con un certo ordine e secondo uno schema predefinito. Questo ti aiuterà anche a focalizzare quali sono i punti chiave da inserire per mettere in risalto le tue competenze e far leva sulle tue potenzialità.

Quando il tuo cv sarà pronto, ricorda che ti servirà come biglietto da visita e avrà come scopo principale quello di colpire l’attenzione del selezionatore, per convincerlo a farti ottenere un colloquio. È importante tenere presente che non scrivi il curriculum vitae per te, ma per il reclutatore: prova a metterti nei panni di chi lo leggerà, cercando di essere semplice, puntuale e incisivo.

LETTERA DI PRESENTAZIONE: GIOCA BENE LE TUE CARTE

Potrai dilungarti nella lettera di accompagnamento, cercando di usare termini efficaci e frasi utili a inquadrare meglio chi sei: serve essere umili ma anche sicuri delle proprie capacità. Non avere paura a parlare di te e personalizzare la tua lettera di presentazione, in modo da lasciare un segno in chi la leggerà; magari il tuo futuro datore di lavoro!

Ti consiglio di investire qualche energia in più e usare alcuni accorgimenti che ti aiutano a scriverne una valida, che centri il punto e possa essere un’ottima presentazione del tuo profilo personale oltre che professionale. Dovrai essere sintetico e originale, stare attento a usare un buon italiano e possibilmente usare un’impaginazione professionale.

Per chiarirti le idee, ho trovato per te un’ottima risorsa che ti aiuterà a scrivere una lettera di presentazione efficace.

DOVE SPEDIRE IL CV

Il web è un’utilissima risorsa: non è più necessario stampare centinaia di copie del proprio cv per spedirli via posta, anzi. Oggi la stragrande maggioranza delle aziende e delle agenzie interinali richiedono espressamente agli utenti di inviarlo per email o di inserirlo direttamente nella propria banca dati, compilando un form online sul sito di riferimento. Tieni presente che, successivamente all’inserimento dei tuoi dati su internet, le aziende interinali potrebbero contattarti per un colloquio personale, in modo da capire meglio chi sei e qual è l’area di impiego più giusta per te.

Inizia allora a diffondere il tuo cv online, inviandolo alle

1. Agenzie Interinali

  1. Adecco
  2. Manpower
  3. Kellyservices

Ce ne sono molto altre: ecco una lista delle maggiori agenzie interinali che operano a livello nazionale.

2. Motori Di Ricerca Del Lavoro

  1. Monster
  2. JobCrawler
  3. Jobrapido, in base all’area di competenza desiderata
  4. Bakeka e Subito, siti di annunci più generici, nella sezione “Lavoro”.

Bene, adesso che il tuo cv è online nei posti giusti, non restare con le mani in mano, aspettando risposte; applicati per rispondere alla domanda:

COME FARE SOLDI NEL FRATTEMPO???

Se sulla carta sono infinite le possibilità, nella realtà il lavoro in questi periodi scarseggia ovunque. Ecco quindi alcune idee che possono comunque darti qualche chances in più di trovare un lavoretto con cui mantenerti mentre aspetti una “chiamata all’impiego”.

1. Prestazioni Di Lavoro Occasionale

È la prima ricerca che ti consiglio di fare: magari potresti decidere di investire le tue vacanze estive lavorando in un villaggio turistico o anche solo un numero determinato di giorni in una fiera di settore che si svolge nella tua zona.

2. Mettere A Frutto Le Tue Passioni

Un altro ottimo modo per trovare lavoro è anche quello di per guadagnarci qualcosa. Se ti piace scrivere o la tua passione si chiama fotografia, per esempio, sappi che puoi offrire le tue competenze e vendere ciò che sai fare meglio facendoti pagare tramite ricevuta con codice fiscale, anche se non possiedi una Partita Iva.

Abbiamo visto come trovare un lavoro “tradizionale” e qualche suggerimento su come guadagnarsi da vivere mentre aspettiamo la chiamata. Se ti interessa approfondire degli argomenti o hai delle risorse da consigliare faccelo sapere nei commenti, noi cerchiamo sempre di essere aperti e pronti a nuove idee.

P.S. Parlando di curriculum e di come fare per farsi positivamente notare dal selezionatore, prova a dare un’occhiata al Curriculum di Ernesto Cinquenove:

Ricordo, come sempre, che se hai trovato utile questo post puoi farlo conoscere alla tua rete di contatti usando la Social Bar che vedi qui a sinistra (se usi Facebook, dopo aver cliccato like, ti si aprirà una finestrina di testo: scrivi qualcosa, anche un veloce “questa è una utile risorsa”, perché solo così la segnalazione comparirà sulla tua bacheca); condividendolo sarai inoltre parte attiva della nostra crescita e per questo non possiamo che ringraziarti di cuore.

Scrivi qui il tuo commento

Tuo commento

Share This

Su questo sito utilizziamo cookies tecnici, analitici e di terze parti. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la Privacy Policy