La maggior parte delle donne (se sei finita a leggere questo articolo probabilmente anche tu) “ucciderebbero” per sapere come risparmiare per il matrimonio dei loro sogni. Ecco una carrellata di consigli molto utili, per organizzare un bel matrimonio senza dimezzarsi il conto corrente.

Organizzare le proprie nozze rischia di costare quanto l’acquisto di una macchina e non un’auto da “quattro soldi”, ma una bella auto nuova uscita da poco. E proprio come per l’acquisto dell’auto nuova potresti addirittura doverti “indebitare” per poter far avverare il tuo sogno.

Tuttavia, si possono organizzare delle nozze da sogno senza spendere una fortuna e senza entrare nel circolo vizioso dei debiti dove per uscirne è necessario conoscere alcuni passaggi chiave. Ecco alcuni consigli, trucchi e indicazioni su come risparmiare per il matrimonio.

Come Risparmiare per il Matrimonio a partire dal Budget

Prima di decidere la data delle nozze, pensa a quanto sei disposta a spendere (e a quanto puoi spendere). Stabilisci una cifra e imponiti (quasi) di non superarla.

Bene, una volta scelta la cifra è il momento di pianificare come mettere insieme quel budget di spesa.

bilancio familiare

Ed in questo caso ti torneranno certamente utili i nostri consigli per tenere sotto controllo entrate e uscite per fare in modo di poter accumulare la cifra da destinare al giorno del matrimonio.

Ricorda: semplifica il più possibile! Annota entrate e uscite sotto poche voci e fai sempre in modo che le uscite non superino mai le entrate, ma non solo… cerca se possibile di destinare sempre a monte una cifra fissa da risparmiare e creerai così il gruzzoletto da poter destinare al tuo matrimonio.

Quale Data scegliere?

L’organizzazione del matrimonio parte dalla data. Il giorno scelto può essere determinante per ridurre drasticamente le spese.

Infatti, sposarsi nel weekend e nei mesi di alta stagione fa crescere vertiginosamente i costi di chiesa, ricevimento, addobbi e così via. Quindi, scegli un giorno infrasettimanale per le nozze, rinuncia al sabato e alla domenica.

E poi, chi l’ha detto che bisogna sposarsi per forza d’estate? Sfida il meteo e scegli un mese autunnale o invernale. Scoprirai molta più disponibilità di location e a prezzi molto più contenuti.

Cosa serve e cosa può “essere tagliato”

Mettiti a tavolino con il tuo partner (futuro marito) e stilate una lista di cose che non devono assolutamente mancare e fate invece a meno delle cose superflue. Addobbi, animazione, auto di lusso, per ogni voce che decidi di includere valuta le possibili alternative.

Come Risparmiare sul Matrimonio con il “Fai da Te”

Ci sono tutta una serie di cose che “non possono mancare” nel giorno del matrimonio, e che puoi avere spendendo poco grazie al fai da te. Vediamo insieme alcuni consigli 😉

Le Bomboniere

Per esempio, va molto di moda ultimamente proporre cose fatte in casa, come la conserva di frutta in piccoli barattolini accompagnati dal classico sacchetto di confetti. Questo è solo un esempio ed una possibilità tra le tante ed è un “ricordo” più utile di un soprammobile.

L’automobile in affitto (o forse in Prestito)

Non noleggiare l’auto con cui arriverai al luogo del matrimonio e con cui poi ti sposterai fino al posto del ricevimento, scegli piuttosto un amico o un parente che possano prestartela e magari offrirsi di fare da autista.

Capitolo fotografie

Una delle cose più belle è avere delle foto ricordo di questo giorno speciale, da guardare con amici e parenti o a distanza di anni per rivivere quelle emozioni.

Ora, lo sai meglio di me, questo “capitolo” del matrimonio può incidere non poco sui costi. Come fare allora per non rinunciarci? Hai due possibilità:

  1. Affidarti ad un amico appassionato di foto. Tra tutti gli invitati ci sarà quasi sicuramente un appassionato di fotografia. Puoi chiedere a lui di realizzare un “servizio amatoriale”. Spesso e volentieri il risultato sarà piacevole e con un colpo di fortuna usciranno anche alcune foto davvero spettacolari. Così facendo avrai tagliato i costi, ma occhio a trovare il modo di ringraziare adeguatamente l’invitato che ha lavorato al posto che godersi a pieno la festa;-)
  2. Affidarti ad un fotografo, dandoti “una regolata” sul numero di foto. Spesso e volentieri si finisce per avere 400 o 500 foto di una giornata. Per carità, ognuna può avere un suo senso… ma si può risparmiare tempo e soldi accordandosi per avere un centinaio di foto ben fatte. Così facendo avrai la tranquillità di aver affidato a un professionista il lavoro e al tempo stesso non dovrai investire migliaia di euro come molte coppie fanno (finendo poi per lamentarsi).

Trucco e Parrucco

Non andare alla “ricerca dell’esperto”, non serve. Affidati alla tua estetista e al tuo parrucchiere di fiducia: parlaci, chiedi consigli e soprattutto, facendo leva sulla conoscenza, spiegagli le tue esigenze e il budget che hai da dedicare a questo aspetto. Loro capiranno e potranno proporti una soluzione accattivante ma al tempo stesso orientata al risparmio.

Naturalmente, ci sta una precisazione scontata: non puoi chiedere il loro supporto e poi fargli perdere intere giornate perché devi fare 1000 prove e perché “così non ti vedi”. Sfoglia delle riviste, guarda online e fatti un’idea ,che poi andrai a far conoscere anche a loro portandogli ritagli di giornale o link a siti web. Si tratta di un rapporto “win win” (ovvero vinci tu, vincono loro).

Fiori e Addobbi

Su questo tema due paroline sono quasi doverose. A tutti piace vedere ai lati fiori e decorazioni tutte colorate, ma un buon cosnsiglio può aiutarti a risparmiare sul matrimonio: chiedi fiori e piante di stagione alla tua fioraia di fiducia.

E se il Fai da Te non ti convince…

…Valuta di affidarti ad un wedding planner. I professionisti dei matrimoni hanno anche il compito di tenere contenuti i costi garantendoti comunque un risultato da favola.

Il Ricevimento matrimoniale

“Non c’è matrimonio senza festa”. Il ricevimento è forse una delle voci più costose dell’organizzazione. Ma anche in questo caso andiamo a vedere come risparmiare sul matrimonio.

Intanto, scegli un posto che sia vicino al luogo della cerimonia, così eviterai di doverti sobbarcare le spese di spostamento degli invitati. Chiedi tanti preventivi, non focalizzarti su un solo locale ma valuta tutto: ristoranti, agriturismi, villa con catering.

La soluzione più economica potrebbe essere quella più insospettabile. E soprattutto, il pranzo o la cena di un matrimonio di solito sono sontuosi, è vero. Però producono anche tanto spreco! Che per te si traduce anche in uno spreco di denaro oltre che di cibo. Quindi, scegli un menù non esagerato: un antipasto, due primi, un secondo, contorno e frutta faranno in modo che tutti gli invitati vadano via senza la fame 😉

E soprattutto, hai mai pensato a un buffet invece del classico pranzo o cena seduti al tavolo? Questa opportunità può andare a tagliare nettamente il costo del ricevimento.

La scelta degli Invitati

Hai scelto il giorno, hai scelto dove terrai la cerimonia e dove sarà il ricevimento. Ora devi fare un’altra scelta importante: stilare la lista degli invitati.

Se vuoi risparmiare sul matrimonio devi necessariamente tenere ristretto il numero delle persone con cui vuoi condividere “il giorno più importante della tua vita”.

Il mio consiglio??? Parenti e amici stretti, quelli di sempre. Devi prendere una decisione che può essere “antipatica” ma giusta: invitare le persone che non vedi da una vita e che magari neppure sapevano che fossi fidanzato e in procinto di sposarti potrebbe essere una “brillantata molto costosa”.

Il vestito della Sposa (e dello Sposo)

Per la sposa la scelta del vestito è forse quella più importante. Il vestito da sposa deve rappresentare colei che sceglie di indossarlo.

Ma sfatiamo un mito: non serve spendere 5 mila euro. Anche in questo caso, verifica più negozi. Scoprirai che molti atelier hanno a disposizione collezioni degli anni passati a prezzi dimezzati. Chissà che tra quelli non ci sia l’abito che ti piaccia di più.

Inoltre, dai uno sguardo online e potresti scegliere di acquistarlo su internet! Sul web ci sono diversi store come ad esempio sposamore.com che offrono vestiti da sposa belli e pregiati.

Cosa cambia? Semplicemente che quando ti arriva a casa dovrai affidarti a una sarta per perfezionarlo sul tuo corpo. Ma con 300 euro avrai comunque l’abito che sognavi. Inoltre, grandi marche low cost come H&M, Zara, Bershka o Asos stanno mettendo a disposizione abiti da sposa a prezzi vantaggiosissimi rispetto ai costosi atelier.

La scelta dell’abito per lo Sposo

Il vestito da sposo è nettamente più facile da scegliere. Basta affidarsi ad un completo elegante, che magari si può utilizzare in un’altra occasione. Non solo atelier, ma anche negozi di abiti eleganti possono rispondere a questa esigenza e soddisfare la ricerca dell’uomo 😉

Che cosa Fare dopo la Cerimonia ed i festeggiamenti?

Se non vuoi risparmiare sull’abito da sposa, puoi fare un’altra scelta: dopo il matrimonio, cerca di rivendere l’abito. Magari non rientrerai totalmente della spesa, ma potresti fare comunque un affare!

Et Voilà, è tutto pronto per il Tuo Matrimonio da Sogno

Data, location, bomboniere, invitati e vestiti: non manca proprio nulla, non hai intaccato troppo il Tuo Bilancio Familiare e non hai dovuto rinunciare a niente 😉

Con i nostri consigli su come risparmiare per il matrimonio non ti rimane che una cosa da fare: “preparare la tua cerimonia da favola” e farci sapere la tua esperienza nei commenti 😉

Scrivi qui il tuo commento

Tuo commento

Share This

Su questo sito utilizziamo cookies tecnici, analitici e di terze parti. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la Privacy Policy