Testimonianze sul Metodo
In questa pagina sono raccolte le preziose testimonianze degli amici corsisti di Bilancio Familiare Personale.
Nelle testimonianze ho sempre inserito Nome, Cognome e Foto per dimostrare che non si tratta di referenze fasulle; dove non vedi queste informazioni è perché l’autore mi ha chiesto di oscurare alcuni suoi dati: d’altronde, non a tutti piace lasciare traccia indelebile sul web della situazione economica vissuta!!
Ogni ditta / azienda tiene la contabilità, oltre che per obblighi di legge, per conoscere l’andamento delle proprie entrate / uscite, per essere in grado di far fronte agli impegni assunti, per dimostrare il suo valore in caso di vendita e più in generale per riuscire a crescere nel tempo.
Come si può dedurre, è fondamentale, anche per un privato, gestire i propri conti se si vuole creare una solidità finanziaria duratura!
Servono conoscenze tecniche, tempo e capacità di gestire una discreta mole di informazioni. Per questo le aziende si appoggiano a studi commercialistici specializzati nel curare questi aspetti. La stessa possibilità non è però concessa ai privati! Come fare allora?
Un’ottima soluzione è quella proposta da Christian Roncarolo con il suo Metodo Patrimonio Netto. Ciò che ho apprezzato di questo corso è la capacità di rendere veloce, semplice e soprattutto alla portata di tutti la tenuta della propria contabilità!
Naturalmente, rispetto ai canoni ordinari seguiti per le aziende, sono state apportate delle semplificazioni; questo però, a mio avviso, rappresenta il suo punto di forza: concentrarsi sull’essenziale, tralasciando parametri e analisi poco utili all’atto pratico!
Particolare interesse hanno poi suscitato in me alcuni concetti, sui quali lo stesso autore si sofferma più volte nel corso:
- La conoscenza del “Budget disponibile” e cioè la possibilità di sapere, in ogni istante, quanto ci rimane da spendere avendo la tranquillità di non andare in rosso e quindi di contrarre debiti;
- La creazione di un “fondo imprevisti”, utilissimo per non farsi trovare impreparati dai normali problemi che capitano nella vita di tutti i giorni ;
- E per finire, ho molto apprezzato il suo sistema delle “Casseforti” che permette di accumulare soldi per soddisfare i propri desideri.
Come professionista in materia economico-fiscale e come persona che si prende cura delle proprie finanze, consiglio caldamente questo corso a chiunque voglia costruire una solidità finanziaria duratura!
Buongiorno,
ho acquistato il corso Patrimonio Netto ancora alla fine del 2016 e ci tenevo, nonostante il tempo intercorso, a mandare il mio feedback a Christian e a tutto il team.
Dovendo far fronte a imprevisti e senza alcun accantonamento, sono andata in cerca di qualcosa di efficace che mi aiutasse ed ho trovato questo metodo. “Profana” di economia, ho faticato ad entrare nella mentalità del corso ma fin da subito ho imparato molti termini e concetti nuovi.
Innanzitutto il metodo mi è servito per prendere coscienza delle mie spese, ho iniziato tardi col file excel, perchè sul pc avevo un open source, e sinceramente mi è venuto più pratico integrare con un’app sullo smart phone per registrare le spese istantaneamente, ma, ti dico, dopo un po’ l’ho abbandonata.
Poi ho iniziato subito con l’80/20 e non ho avuto nessuna difficoltà a gestire le spese con il resto delle risorse.
E’molto incoraggiante e rassicurante avere un solido futuro , mi aiuta nell’autonomia e a non dover chiedere soldi ai miei genitori o altro.
Tuttora ho difficoltà a dare priorità ai miei desideri perchè sono tanti, cambiano e vengono scalzati da esigenze che si presentano di volta in volta…però sto cercando anche qui di cambiare mentalità.
Altra cosa, i video sono fatti molto bene, le ripetizioni sono utili, ma per me che ho due bambini non è semplice riguardarli, mi sarebbe piaciuto avere un testo da avere sotto mano e leggere anche a spot per metabolizzare il metodo. Di sicuro le mappe mentali son state fondamentali per seguire il corso, fissare i concetti ed integrare i video.
Nella gestione di una singola persona penso che il metodo sia perfetto, ma per una gestione familiare è veramente molto complesso, con le spese ho “sfondato” il foglio excel, avrei dovuto fare più categorie eccetera.
Penso che riguarderò sicuramente tutto il metodo, nel frattempo mi piacerebbe investire quello che sto mettendo da parte ma non saprei da dove iniziare…se hai qualche altro suggerimento, ben venga.
Ti ringrazio Christian e ringrazio ancora tutto il tuo team!
Vi auguro buon lavoro e in bocca la lupo per tutto!
Ciao!
Ciao Christian,
mi fa piacere condividere con te quelle che sono le mie sensazioni e quello che è stato il mio approccio durante questa settimana.
Sono molto contento del metodo da te proposto, infatti mi aiuta a capire come tener sotto controllo (imprevisti permettendo) la parte che riguarda le uscite,soprattutto grazie al metodo dell’accantonamento.
Inoltre, con il metodo della cassaforte dei desideri ho riflettuto molto in questa settimana. Infatti, è stato rivoluzionario per me capire che la ricchezza la posso creare già con quel poco che ho, senza andare a cercare altri sistemi come il trading o roba simile oppure senza aspettare il tanto sospirato aumento nella busta paga da parte del mio datore di lavoro ( se poi avviene tanto meglio:-))) ).
Fino a 8 mesi fa ho usato per circa due anni un’ applicazione online che mi aiutava a tenere sotto traccia il bilancio familiare, però nel corso del tempo la motivazione nel continuare a tenere tutto sotto controllo è venuta meno e questo ha comportato che le uscite sono arrivate a essere di gran lunga più delle entrate.
Con il sistema della cassaforte dei desideri spero di non averne problemi di motivazione, perchè è veramente stimolante.
Non mi rimane altro che continuare ad applicare ciò che te insegni…
Grazie per il sostegno e per il supporto.
Ho acquistato da poco, e iniziato solo una settimana fa, ad applicare il metodo di Christian, che ho trovato didatticamente chiaro, ben spiegato ed efficace.
Sono un’insegnante, e conosco la difficoltà di esprimere concetti complessi con parole semplici, Christian ci è riuscito perfettamente!
Per me che con la contabilità e i numeri ho sempre avuto molti problemi, è stata una vera rivelazione!
Sono all’inizio, ma il grande beneficio che ho trovato nello studio e applicazione del metodo già poche ore dopo, è questo:
io sono sempre stata molto ansiosa nei confronti del denaro, ho sempre una grande ansia quando “devo spendere” per qualcosa che non sia strettamente necessario (ma anche per il resto…e sono sempre lì a fare la spesa con la calcolatrice e a comprare le cose che costano meno).
Dovendomi mantenere da sola, ho sempre paura che “possa succedere qualcosa” come è già più volte successo (dentista, auto che si rompe, salatissima multa per incauto passaggio in Area C a Milano…Sorriso e imprevisti di ogni ordine e grado) e per questo motivo è da tanti anni che non vado nemmeno in ferie.
Mi spiego meglio: non sono “spilorcia” è solo che, avendo un’entrata mensile non elevatissima, ho sempre paura di “non avere abbastanza denaro” e quindi “sopravvivo” con il minimo indispensabile, rinunciando a molte cose che non siano strettamente necessarie, e mantenendo sul conto corrente un minimo (basso basso davvero) per la sopravvivenza.
Il Metodo Patrimonio Netto mi sta aiutando tantissimo a fare chiarezza, e, nel momento che ho capito come poter dividere
le entrate (cosa che evidentemente non sono mai riuscita a fare) e mettendo via il venti per cento dell’introito mensile, mi sento molto più tranquilla.
Ecco questo è stato il grande “dono” ad una settimana dall’applicazione del metodo: la serenità nei confronti del denaro.
Ho ancora un pochino di ansia all’idea degli imprevisti, e so che devo lavorare sui miei pensieri e sulle mie sensazioni, perchè i grandi cambiamenti arrivano da dentro, e si manifestano poi nel mondo fisico.
Ecco, mi piace pensare che il metodo di Christian sia un regalo che l’Universo mi ha messo sulla strada, nel momento che, più o meno inconsciamente, ho deciso di cambiare il mio rapporto con il denaro e con la Prosperità.
Un’ultima cosa: Christian risponde personalmente alle mail, trovo che sia un gesto estremamente gentile, che denota un’attenzione e un pensiero al “cliente” (on line, quindi nemmeno ci siamo mai visti fisicamente!) che oggi sono difficili da trovare.
Grazie Christian!
Se scrivo queste righe è perché sono davvero, al di là di ogni ragionevole dubbio super contento, mi chiamo Giordano Roviaro, imprenditore in pensione. A quasi sessant’anni non avevo ancora una mia gestione precisa e, preoccupato continuamente, non riuscivo a capire quanto potevo spendere, quanto avevo esattamente e quanto potevo risparmiare. Con i soldi di quà e di là facevo solo confusione. Alla fine, di un metodo avevo bisogno, e che metodo! anche x me poco avezzo al computer. Adesso sto realizzando i miei sogni e gestendo il mio denaro con la tranquillità di una vacanza in una spa relax. Grazie Christian
Prima avevo problemi nella gestione dei miei soldi e non sapevo quando potessi permettermi una spesa in più. Ho provato diverse App per la gestione del mio denaro ma non ho mai trovato soluzione valide. Ora, con il metodo Bilancio Familiare ho finalmente una chiara visione delle mie spese e mi sento decisamente più sicuro rispetto al mio futuro economico. Il metodo è facile e veloce e non ci dedico più di 2 minuti ogni sera.
Ciao mi chiamo Anna e da circa un mese sto applicando il metodo Patrimonio Netto. Mi sto trovando molto bene, è stato facile metterlo in pratica e questo mese sono già riuscita a risparmiare dei soldi.
In questo momento non sto lavorando perché ho deciso di dedicarmi a tempo pieno a mia figlia nata da poco. Prima avevo una ditta individuale che si occupava di vendita al dettaglio di generi alimentari.
Quindi in questo momento entra in casa un solo stipendio e questo metodo mi sta aiutando molto a tenere la situazione sotto controllo. In particolare trovo molto utile l’idea di risparmiare all’inizio e il fatto che con questo metodo so sempre quanti soldi ho ancora disponibili. Questo mi permette di non sforare oltre le mie possibilità.
Quindi per ora sono molto soddisfatta, spero di confermare questa mia impressione anche più avanti, quando mi auguro che sarò riuscita anche a realizzare i miei desideri.
Grazie a Christian e a tutto il team!
Visto che mi era impossibile ridurre le spese fisse, aiutandomi con il foglio del Metodo ho cercato di individuare quelle meno importanti.
Ho cominciato dalle spese per l’abbigliamento che, con due bambini che crescono, sono abbastanza alte. Ho fatto così:
1) prima un declutter degli armadi per eliminare quello che non si usa (col declutter ci si accorge che in realtà serve molta meno roba di quella che si ha, ci sono molti libri/siti/bloh sull’argomento
2) poi compravendita di abiti usati su facebook. Ci sono gruppi in cui si vende e compra roba usata in buono stato, a volte nuova. Ho scelto quelli della mia città per non avere spese di spedizione, faccio scambio a mano. Riduco moltissimo la spesa per i vestiti miei e dei bimbi vendendo quelli che non vanno più, riesco a rimediare qualcosa per le piccole spese.
Grazie Christian, ho seguito il tuo corso, non solo sono riuscita a risparmiare, ma riesco anche a non spendere! Il che non è poco.
I tuoi consigli mi sono stati utili e soprattutto vedere che riuscivo ad accantonare mi ha rilassato tantissimo dalla nevrosi del soldo.
Grazie ancora!
Ciao Christian,
sono veramente entusiasta del controllo delle uscite e dell’entrate che il metodo assicura con tanta semplicità. Ho iniziato a inserire i dati dal 1° maggio e già ho ottenuto buoni risultati per quanto riguarda la gestione economica. Devo affinare con più attenzione la gestione complessiva degli accantonamenti, che ritengo un elemento qualificante del tuo metodo, unitamente alle casseforti. Non posso che essere grato di avere disponibile un sistema semplice, ma estremamente potente.
A presto
Cerco ogni mese di mettere da parte qualcosina spostando su un altro conto l’importo.
Dopo il corso di Christian sono riuscita a sanare la carta di credito e restare sempre in positivo con il conto.
Ciao Christian,
ho acquistato il tuo corso per uscire da un modo di gestire le mie finanze errato.
In questi anni ho acquistato vari software e provato alcuni gratuiti, ma non mi hanno mai soddisfatto pienamente, sapevo dove finivano i soldi ma non avevo una tecnica per gestirli ma soprattutto non conoscevo un metodo che, in tempo reale, mi desse la possibilità di avere sotto controllo quanto stavo spendendo.
Trovo magnifico la modalità di gestione del Metodo patrimonio netto, le entrate, uscite, gli imprevisti che sono sempre in agguato, ma soprattutto gli accantonamenti che sono quelle cose che servono tantissimo.
Peccato che l’ho scoperto solo ora.
Meglio tardi che mai.
Grazie ancora
Buongiorno, sono un lavoratore dipendente con un budget mensile piuttosto limitato e da quando ho sperimentato il metodo ho iniziato a organizzarmi in un modo completamente nuovo e più produttivo! Infatti secondo la mia opinione la grande qualità di questo sistema è quella di mostrare una capacità organizzativa efficace e evidenziare la fragilità delle proprie convinzioni sulla difficoltà a risparmiare!! Grazie.
Mai “investimento” fu più azzeccato!! Mi riferisco ovviamente al Tuo magnifico Corso!!!
Era quello che cercavo, dopo aver inutilmente intasato il mio pc di programmi e programmini di bilancio personale, cassa, prima nota etc…che mai mi appagavano pienamente.
Ciao
Ciao Christian (e tutto lo staff),
Ho seguito tutto il tuo corso e devo sottolineare 2 cose secondo me fondamentali che lo caratterizzano:
– la genialità basata sulla determinazione di darsi come obbiettivo la realizzazione di un desiderio (non il semplice risparmio bensì l’oculatezza di gestire i propri soldi per spenderli come meglio si crede!!);
– l’estrema semplicità di gestione.
A questi aggiungo anche la bravura “tecnica” nella considerazione degli accantonamenti mensili (carico e scarico) per spese future.
Come tu hai spiegato bene, ci sono molti software di gestione ma alla fine, per via della loro complessità, li si lascia perdere perchè si dedica loro troppo tempo (ci sono passato anche io con Microsoft Money!).
Parlando del mio caso specifico ti dico che, per ora, mi sto limitando a segnare quotidianamente le spese che sosteniamo io e mia moglie (fisse+varie). Avendo cominciato con il 1° gennaio (me lo sono dato come buon proposito per il 2013 🙂 sono ancora all’inizio, ma nel giro di un paio di mesi VOGLIO gestirlo esattamente come fa Andrea nel tuo video ;-)!! Prima devo scegliere quale nuovo c/c aggiuntivo aprire da utilizzare come cassaforte (che magari dia anche qualche interesse creditore) e solo allora potrò dire di gestire i miei soldi come Andrea (che è il vero obbiettivo).
Ciao Christian, ho scelto il tuo metodo per decidere di interrompere una modalità scorretta nel gestire il denaro associata ad una esposizione debitoria importante.
Il metodo è certamente innovativo, diverso dai soliti sistemi, intuitivo ed efficace. Da consigliare assolutamente a chiunque, non solo a chi si trova in difficoltà economiche.
Direi soprattutto che è un metodo educativo e che quindi potrebbe anche essere speso per educare all’uso del denaro, in particolare stò pensando ai giovani che iniziano a gestire denaro. Il costo è inoltre molto accessibile.
Grazie.
Ho ascoltato e studiato i video-corsi e ho giá iniziato a usare il foglio Excell. Avevo giá un metodo per tenere i conti di casa molto laborioso e che ho creato io pian pianino nel giro di un paio di anni per prove ed errori. Il mio metodo mi aveva già portato a fare molte riflessioni e a modificare molte delle mie spese. Avevo però la sensazione di essere arrivata a un punto morto, non progredivo più, da tempo non avevo più nuove idee.
Allora mi sono messa a cercare sul web e ho trovato il tuo metodo. Ho messo in pratica fin da subito i consigli che dai nei 3 video gratuiti e ho notato che in quel mese molte cose erano cambiate, compreso il mio atteggiamento verso i risparmi di casa.
Il metodo completo è in effetti una nuova prospettiva sulla gestione del bilancio della mia famiglia, una sorta di autorizzazione a spendere sapientemente il denaro mentre prima si oscillava tra il tentativo di far quadrare i conti con rinunce su rinunce e l’ acquisto compulsivo…un po’ come per chi si mette a dieta forzata.
Sono molto fiduciosa.
Grazie
N.b. ho trovato i video molto chiari e molto ben costruiti. Complimenti anche per il metodo che, come dici tu, è semplice ma con un substrato mica da ridere!!!!!
Appena ricevuto il tuo materiale, mi sono messa subito all’opera.
Ero troppo curiosa e interessata di apprendere un sistema che mi permettesse di fare ordine tra tutte le spese, gli scontrini, gli impegni presi in passato e soprattutto i nuovi per il futuro della mia famiglia.
Le mie conoscenze “contabili” dovute solo alla mia esperienza di vita, e alla mia determinazione non mi davano la sicurezza che nel futuro avrei avuto tutto sotto controllo e avevo il bisogno di sentirmi tranquilla per non trovarmi con delle “brutte sorprese”.
Ho trovato le spiegazioni ben chiare, semplici e alla portata anche delle persone che non hanno fatto studi di contabilità, e soprattutto con la possibilità di adattarle alle esigenze personali.
In questi tempi di crisi risparmiare e gestire bene il denaro è un dovere, per tutti. Ho trovato questo metodo utile e semplice!
Ciao sono Martina, volevo ringraziarti perché sono due mesi che sto usando il tuo metodo e finalmente riesco a vedere qualcosa in cassaforte (come le hai chiamate tu).
Ho acquistato il tuo prodotto perché esco da una situazione disastrosa a livello economico e non sapevo a chi rivolgermi per avere un aiuto nel gestire le mie finanze; grazie al tuo metodo ho imparato qual è il valore del denaro e come gestirlo.
All’inizio mi hanno dato un grande aiuto i tuoi video, poi, seguendo i tuoi preziosi consigli, è diventato tutto semplice; ogni giorno segno le mie spese e sono orgogliosa del lavoro che sto facendo, a fine mese è fantastico vedere i risultati e soprattutto avere la situazione economica in maniera chiara e dettagliata.
Sto finalmente riuscendo a pagare i miei debiti e ritornare a vivere 😉 sono veramente Felice! Grazie Christian!!!!!!
Era da un pò di tempo che cercavo un sistema per tenere sotto controllo le mie finanze e, come per magia, mi sono imbattuto nel tuo metodo!
Ho apprezzato da subito tre cose:
1) la semplicità con cui hai implementato il metodo
2) il senso di calma che deriva dall’utilizzarlo
3) la consapevolezza di sapere esattamente, e in qualsiasi momento, in che situazione sono le mie finanze
E poi vuoi mettere la soddisfazione di comprarmi il mio “desiderio” senza sensi di colpa e in totale controllo dei miei dindini!?!??
Quindi, se anche tu stai cercando un sistema semplice, veloce e soprattutto efficace
per gestire le tue finanze personali, ti consiglio di comprare ad occhi chiusi il metodo di Christian!
Buonasera Christian,
le scrivo per commentare il Metodo da Lei messo a punto. Svolgo la professione di dentista e ho uno studio mio. Come immaginerà, ho una segretaria che si occupa di dare un’occhiata anche ai miei conti personali.
Tuttavia ho sempre sentito l’esigenza di poter essere più padrone dei miei soldi. Ma tra il lavoro e i vari impegni, non ne ho mai trovato il tempo.
Ho comprato il Suo Metodo, devo dire la verità, perché costava poco: non volevo spendere una gran cifra per un programma che probabilmente non sarei mai stato in grado di utilizzare.
Con mia grande sorpresa, ho trovato il Foglio e la guida di estrema semplicità, il che mi ha invogliato a provare a gestire tutto da me. Ormai sono tre mesi che gestisco meglio le mie finanze grazie ai cinque minuti al giorno che dedico ad aggiornare i dati ed è diventato quasi un piacere, insieme al caffè del dopo cena. Mi sembrava giusto ringraziarLa personalmente. Cordialmente.
Buongiorno, il corso me lo sono guardato tutto con grande soddisfazione.
Ho incominciato a inserire i dati e per gli accantonamenti ho preferito calcolarli annuali (ho alcuni mesi che si sommano varie scadenze) e ho compreso quanto denaro devo accumulare mese per mese per fare fronte poi alle scadenze. Questo assieme alle spese fisse mi limita tantissimo la possibilità di gestire risorse per me (prima non me ne rendevo conto è come se tutto d’un tratto mi trovassi più povero) risorse, che comunque ho deciso di aspettare ad utilizzare fino a quando non ho raggiunto il denaro sufficiente (così mi farò un bel regalino).
Ottimo anche l’accantonamento del 20% delle entrate, non ci avevo mai pensato! Lo trovo molto, molto utile, semplice e intuitivo e mi aiuta a “pensarci” prima di spendere.
Grazie e buona giornata.
Carissimo Christian,
io sono una persona che davanti al quaderno dei conti con la calcolatrice in mano aveva la stessa espressione che aveva alle medie quando c’era il compito in classe di matematica e sapeva che sarebbe andata malissssimo…
Ora non dico che negli anni non ho imparato a fare di conto ma il semplice calcolo ‘dare’ e ‘avere’ non mi risolveva il problema di sentirmi sempre impiccata.
Ho guardato i video il primo giorno, e da subito quell’ansia concentrata nello stomaco se n’è andata. Nonostante io non abbia ad oggi un’entrata fissa mensile, sono comunque serena perchè riesco a fare quadrato.
Prima del tuo corso il caos, dopo il tuo corso ecco che si dispiega la mia nuova economia familiare. Ho capito che qualunque sia l’entrata mensile di una persona, può mettere in pratica il tuo metodo. Nel mio caso prevedo un vero miracolo economico (e non dico tanto per dire) non appena le mie entrate saranno tornate a regime mensile.
Grazie di tutto e un abbraccio 🙂
Ciao Christian,
la cosa che mi ha sorpreso maggiormente è che i tuoi metodi (soprattutto il sistema delle casseforti) li adotto da moltissimi anni perché così mi hanno insegnato fin da giovane i miei e io stesso ho affinato nella pratica la teoria con l’apertura di diversi conti (a costo zero….).
Ho apprezzato molto anche l’uso delle mappe mentali che avevo scoperto a suo tempo proprio grazie all’incontro con te. Ti ringrazio per questo interessantissimo infoprodotto che ho avuto davvero piacere di acquistare. Ti auguro buon lavoro e a presto!
Salve Christian,
mi è sembrato doveroso scriverti, visto la sensibilità e attenzione che dedichi
ai possibili corsisti.
Sono iscritto alla news letter di Andrea di Efficacemente.com il blog di crescita personale,
è li che ho letto il tuo post, dove descrivevi il metodo patrimonio netto, mi ha incuriosito parecchio, ho quindi scaricato il file excel + video (bilancio familiare lite) sono rimasto colpito dal tuo modo di spiegare un argomento, che trovo abbastanza ostico, in modo chiaro e semplice, ho sempre cercato un modo per poter controllare entrate e uscite, provando vari sistemi, che ahimè dopo poco tempo non sono più riuscito a seguire.
Quando ho visto il tuo video mi sono detto “Ho trovato quello che cercavo!!!”
ho deciso da subito di acquistare il tuo metodo.
Ciao Christian,
tanto per cominciare ti faccio i miei complimenti, e anche di mia moglie, per il metodo che proponi.
Purtroppo i ritmi frenetici della mia famiglia mi hanno costretto a fare le ore piccole per studiare i video ed imbastire il foglio secondo le mie esigenze.
Tempo fa, rendendomi conto che ogni mese il mio saldo diminuiva inesorabilmente, ho provato a registrare le mie uscite su uno dei tanti programmi che si trovano in rete, illudendomi di arginare le perdite. Risultato? Mi era quasi venuto l’esaurimento a causa dei mille dati che ogni sera dovevo inserire non riuscendo mai ad avere il polso della situazione come credevo inizialmente. Alla fine non facevo altro che creare una copia identica al mio estratto conto senza trarne niente di utile. Dopo sei o sette mesi ho abbandonato…
Il tuo metodo al contrario gestisce la situazione da un’ altro punto di vista, quello del risparmio prima ancora di spendere!!!
Io sono uno di quelli che spesso si chiedeva “ma come ho fatto a spendere già così tanti soldi?”. Adesso, conti alla mano, ho capito: spendevo una fortuna in cellulare e cene fuori.
Giusto per farmi ulteriormente male, ho moltiplicato quello che ho speso negli ultimi 3 mesi per 4 così da capire quanto idealmente spendo l’anno; dopo, giusto perché sono un vero masochista, ho moltiplicato per 10… Cosa è venuto fuori?? Che in 10 anni potrei comprarmi la BMW che ho sempre sognato, super accessoriata e col pieno di benzina 🙂 Ti rendi conto, circa 35.000 € in 10 anni!!
Adesso ho deciso di dimezzare le cene fuori e di smettere di fumare (fa bene al conto corrente e fa bene anche a me!!). Sul cellulare nessun problema, sono sicuro di farcela. Sulle cene ti farò sapere, ma se hai tempo incrocia le dita per me.
In breve, quello che volevo dirti è che il tuo corso e il foglio mi sono veramente utili e non potrei più farne a meno. Non avrei mai pensato di avere la costanza di farmi i “conti della serva”. E invece… adesso penso sia “da pazzi” non farseli, visto quanti soldi puoi letteralmente buttare!
E’ un prodotto utile e per ciò che costa non può che farvi bene.
Ciao Christian,
ho trovato il tuo metodo semplice ed efficace; essendo io un amministrativo avrei la tendenza a complicarmi la vita… effettivamente il tuo metodo contiene degli spunti interessanti, anche dal lato della semplificazione.
Ritengo che rapporto qualità / prezzo del corso sia assolutamente vantaggioso.
E’ stato lo sprone a comprarmi una volta per tutte il fatidico blocchetto di carta e cominciare a tener nota di tutte le spese che faccio, che è già un grosso passo avanti per capire che fine fanno i soldi, soprattutto il contante.
Il motivo per il quale sono molto contento di aver comprato il tuo metodo è che mi ha chiarito molto le idee su come fare a gestire tutto questo marasma, mi sta aiutato a capire meglio quali e quante spese potremo sostenere da qui ai prossimi mesi sia dal punto di vista della casa come dal punto di vista personale.
Christian sono Silvano, faccio l’ operaio e ho 32 anni.
Devo dirti che il tuo Metodo mi è piaciuto subito, l’ho trovato molto facile ma al tempo stesso completo. Il mio caso specifico vuole che, tolto il 20%, mi rimane abbastanza per vivere; nel momento in cui però tolgo gli accantonamenti, allora rimango con lo stretto necessario per andare avanti e vivere normalmente.
Questo mi ha fatto decidere che è arrivato il momento di cercare un’entrata aggiuntiva… prima o poi sicuramente la troverò!! Ma, fino ad allora, quello che più mi piace è sapere che sono pronto a coprire tutte le spese che mi sono impegnato a pagare. Io odio i debiti!!
Grazie per aver condiviso con altri il tuo metodo e per averlo reso “semplice semplice” come dice qualcuno. Se in futuro creerai nuovi corsi stai pur certo che valuterò l’acquisto con molto piacere!
Salve Christian,
mi chiamo Rita e sono una mamma single di due stupendi bambini di 1 e 3 anni. Mi sono incuriosita al suo metodo in seguito ad una mia viva esigenza: come garantire una base economica futura ai miei figli. Io sono una caposala in ospedale e devo dire che in quanto a guadagni non mi posso lamentare; nonostante ciò, dentro di me, ho sempre avuto l’ansia di non sapere come fare per far vivere una vita piena a me e loro potendo al contempo mettere da parte consistenti risparmi.
Il metodo mi ha permesso di fare chiarezza e di iniziare a muovermi verso questo obiettivo. Così, giusto a titolo di esempio, ho messo da parte il primo mese 320, poi circa 400, poi nuovamente 300… e così, facendo due conti, sono arrivata ad ipotizzare che fra vent’anni, quando i miei figli andranno all’università, avrò messo da parte circa 80.000 € per poter sostenere i loro studi. E al contempo gli avrò fatto vivere una vita degna senza particolari privazioni.
Mi sento una Mamma felice e la ringrazio per aver contribuito a questa mia sensazione.
Con questa scoperta ho finalmente capito come prendere in mano la mia situazione finanziaria e decidere come e dove utilizzare il denaro.
Quello che mi ha colpito è la semplicità del prodotto, si passa dalla teoria alla pratica in un baleno, ma soprattutto sono felice per avere una vera e propria guida da poter passare ai mia figlia per renderla libera fin dalla prima paghetta, dandogli la consapevolezza che sarà lei a comandare i soldi e non il contrario e che la libertà finanziaria dipende dalle abitudini acquisite.
Questo argomento dovrebbe diventare materia scolastica fin dalle elementari.
Ancora grazie.
Ciao Christian!
Cheddire: ho scaricato il corso con l’intenzione di seguirlo in circa una settimana e l ho mangiato in un mattino!
Dal PRIMISSIMO giorno in cui ho iniziato a compilare la tabella excel ho avuto una sensazione di tranquillità e chiarezza verso le mie finanze e la mia vita in generale come mai avevo avuto prima!
Al momento son felicissimo e sto già consigliando il corso ad amici e parenti in quanto scientificamente e semplicemente funziona!!
Consiglio questa risorsa per il motivo che risponde al mio motto “fatti non parole”.
Dopo aver visto e provato diversi corsi sull’argomento, posso dire che si tratta di un Metodo che finalmente si distingue: efficace e al tempo stesso semplice, la sua forza sta nel far ottenere risultati sin da subito.
Lo consiglio a chi ha bisogno di risistemare le sue finanze e a chi vuole gettare le basi per la sua Libertà Finanziaria.
Ciao Christian,
il tuo metodo mi sta aiutando a perfezionare il sistema di monitoraggio delle mie entrate/uscite che ho già adottato da tempo.
Utilissimo è il tuo schema in excel perché mi permette di vedere la situazione aggiornata in tempo reale (e questo mi fa risparmiare molto tempo). Inoltre, finalmente riesco a gestire quelle somme che si riferiscono ad un dato mese ma che, per imprevisti o disguidi, uscivano di cassa materialmente nel mese successivo.
Sono contenta di avere una buona cifra di partenza in cassaforte, tuttavia l’elenco dei desideri è un’idea GRANDIOSA! Anzi DOPPIAMENTE GRANDIOSA! Sia in termini finanziari che in quelli personali, ti costringe a sceglierli e quindi ad essere CONCRETI e a procrastinare meno.
E poi devo dirtelo, il prezzo è davvero irrisorio, senza che ciò tolga nulla alla qualità, all’utilità e alla chiarezza col quale viene spiegato il metodo.
Grazie a te posso mettere a fuoco desideri e fondi per realizzarli! E ciò mi fa sentire ricca!
Mi fa piacere scoprire che esistono ancora persone che lavorano con amore, rispetto, umiltà, sincero interessamento per il bene altrui.
Infine, la tua voce è davvero simpatica e le tue registrazioni donano un senso di serenità, spontaneità, cordialità. C’è davvero tanto bisogno di vedere e sentire persone che lavorano con entusiasmo!
Ti scrivo per ringraziarti e dirti che sei forte!
Vivo a casa con i miei, ma da qualche tempo ho deciso di fare dei lavoretti part-time per potermi mantenere quanto più possibile da solo. Certo, non ho delle entrate che possano essere chiamate “stipendio”, ma non mi lamento.
L’avere avuto qualche soldo in tasca guadagnato autonomamente mi ha messo addosso anche la voglia di togliermi delle soddisfazioni, ma purtroppo, ho le mani un po’ bucate e mi sono reso conto di aver bisogno di un aiuto.
Ho trovato il tuo metodo davvero ottimo, soprattutto perché è semplice. E io non ho mai capito un tubo di conti e finanza! Ho scelto il tuo corso perché, leggendo le pagine del tuo sito, mi sei sembrato davvero una persona per bene e quei 18€ sono anche alla portata di una studente come me.
La cosa all’inizio più faticosa è stata ricordarmi che ogni giorno è bene dedicare qualche minuto a inserire i dati nel foglio, ma devo dire che ora mi sento più tranquillo e credo proprio riuscirò a mettermi via i miei soldi per le prossime vacanze! Grazie ancora!
Ti propongo per il Nobel alla Serenità Personale 🙂
Non hai idea di che angoscia sia stata per me per anni la gestione economica del mio bilancio personale prima, e familiare ora.
Volevo aggiungere che trovo che mettere un prezzo così accessibile fa parte del Nobel, nel senso che spesso non compro cose che mi sembrano attraenti perché il rischio è troppo alto, e sull’argomento ha contribuito non poco a farmi decidere, e sono veramente felice!
Mettere un’opera così alla portata di tutti (ma proprio di tutti, perché 18 euro si spendono per un buon libro), è un’opera meritoria, vuol dire voler davvero aiutare la gente ad affrontare l’argomento e venirne fuori!! Sei davvero un grande!!!
Sono un dipendente pubblico e anche per me come per tante altre persone il periodo non è dei più floridi; aggiungici che ho due figli piccoli e avrai chiaro il quadro nel quale mi muovo.
Per una serie di ragioni che hai ben evidenziato nel corso, sono arrivato al punto che o continuavo ad avvitarmi su me stesso in una spirale dalla quale non so quando e come sarei venuto fuori, o provavo a riprendere il controllo dandomi delle regole.
Cosa ho scelto è evidente visto che ho acquistato il tuo corso. Per la verità anche io nel mio piccolo avevo cercato di crearmi un file che mi consentisse di avere sotto controllo le mie spese, ma era incompleto; subivo le spese, non governavo il budget. In questo il tuo corso è stato utilissimo.
Novembre costituisce per me il primo mese effettivo di applicazione del metodo. Fino ad ottobre, budget pieno, ma spese superiori alle entrate; novembre, budget ridotto perchè mia moglie ha usufruito della maternità facoltativa e ad oggi sono riuscito ad applicare sia la regola del prima paga te stesso (e conto di risparmiare integralmente la somma in cassaforte) sia quella degli accantonamenti. E’ semplicemente fantastico (oltre che miracoloso). Certo ci si deve disciplinare a spendere bene, ma ne vale la pena.
Il mio rapporto con il denaro è decisamente cambiato ma soprattutto mi hai fatto capire che risparmiare non ha altro fine se non quello di esaudire i miei desideri. La cosa che ho trovato più utile è poter sapere in ogni momento quanto ho da spendere.
Sembra incredibile quanto il rapporto con il denaro possa influenzare (e spesso rovinare) la vita delle persone!
Sono sicuro che quando in futuro le mie entrate saranno maggiori il metodo darà i suoi massimi frutti.
Grazie ancora.
Sto applicando il metodo quotidianamente e devo ammettere che, dopo pochi giorni, e dopo aver seguito tutte le istruzioni che mi hanno guidato passo passo al corretto utilizzo, mi ha aiutato a cambiare il mio metodo per poter gestire le mie entrate ed uscite in maniera molto più semplice ed efficace.
E’ interessante vedere mese per mese dove vanno a “finire” molte spese che potrebbero passare inosservate se non si applicasse questo metodo e anche interessante verificare e tenere sotto controllo previsioni di uscite programmate… in questo modo si riescono ad evitare sperperi di denaro e, anzi, si impara a gestirli in modo più corretto soprattutto grazie all’utilizzo degli accantonamenti per non parlare poi delle casseforti che mi consentono di “aiutarmi” a risparmiare soldi per poi utilizzarli per i miei desideri o progetti futuri.
Inoltre, cosa importantissima e per me fondamentale, riesco ad utilizzare questo metodo anche nel mio lavoro così, in questo modo, posso aver anche già una visione anticipata di come stanno andando le cose e ad organizzarmi correttamente tutti gli investimenti che devo fare in base anche alle entrate previste dalla mia attività.
Il Metodo è veramente molto efficace, è necessario soltanto dedicare un po’ di tempo giorno per giorno per inserire le entrate e le uscite ma ne vale la pena… aiuta a risparmiare per i nostri desideri e aiuta anche a non sperperare.
Ti ringrazio per l’assistenza che mi hai dedicato e per l’ottimo prodotto che sei riuscito a realizzare.